MMPI-2 e CBA 2.0
Somministrare i test per la psicodiagnosi
Il Corso si rivolge a dottori in psicologia, studenti università di Psicologia e liberi professionisti iscritti all’albo degli psicologi. Ha la finalità di far acquisire ai partecipanti le competenze professionali per la somministrazione e l’interpretazione dei due test più utilizzati in campo clinico e in quello forense.
Obiettivi del Corso
Il corso affronta gli aspetti teorici e pratici dell’uso dell’MMPI-2 e CBA 2.0 in un percorso che parte dal colloquio diagnostico e, attraverso l’autosomministrazione e lo scoring dei singoli test, conduce all’elaborazione di una relazione psicodiagnostica. La metodologia utilizzata sarà di tipo pratico-esperenziale (descrizione di casi clinici, esempi di relazioni diagnostiche,esercitazioni e discussioni) volte a fornire competenze spendibili nel repertorio base necessarie per l’esercizio della professione. Ogni partecipante riceverà le informazioni complete circa le caratteristiche, le qualità e i limiti dei due test, pratiche d’uso dei test e per integrarne i risultati nella sintesi psicodiagnostica. Ad ogni partecipante sarà distribuito un software utile a consentire oltre al consolidamento, mantenimento e l’ulteriore sviluppo di quanto appreso, lo scoring automatizzato dei test (MMPI-2 e CBA 2.0).
Programmazione
L’orario dei workshop è dalle 9.00 alle 18.00.
La giornata MMPI-2 e CBA 2.0 sarà sviluppata secondo i seguenti step:
• L’MMPI-2 e CBA 2.0: cenni storici e fondamenti teorici
• Finalita’ del MMPI-2 e del CBA 2.0
• Struttura e Articolazione: somministrazione e autosomministrazione
• Scoring
• Accettabilita’ del protocollo
• L’interpretazione dei punteggi
• La stesura della relazione
• La restituzione
• Discussione ed esercitazioni pratiche con esempi di casi clinici
Destinatari
Il corso è rivolto a psicologi iscritti all’Albo, a tirocinanti e a studenti della facoltà di psicologia.
Staff didattico
Conduce il workshop MMPI-2 e CBA 2.0 il dott. Andrea Guerri, psicologo, psicoterapeuta
Titolo di studio
Al termine del workshop sarà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di frequenza.
Costi
Costo del workshop è di 100 €.
Per studenti universitari e iscritti ai Corsi PerFormat, la quota di iscrizione ridotta è di 80 €.
Info
Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it
Scopri le possibilità per finanziare la tua formazione con Banca Widiba.
Compila il form sottostante oppure chiama al +39 050 0984004.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.