

Formazione per la Scuola
PerFormat® vanta una significativa esperienza nella progettazione, formazione e consulenza psicologica in ambito scolastico. Il target dei nostri interventi sono dirigenti scolastici, insegnanti, genitori e alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
I nostri progetti sono volti alla promozione della salute e del benessere scolastico, a sostenere insegnanti e genitori nell’entusiasmante ma complesso compito dell’educare.
Offerta Formativa 2021
Corso di Alta Formazione in Psicologia Scolastica

Il Corso è organizzato in collaborazione con
l’Associazione TIRESIA
(Trauma Integrated therapies RESIlience Association)

Da anni ormai la scuola si interfaccia con professionisti per la realizzazione di progetti di supporto al benessere scolastico , di programmi di prevenzione e contrasto al disagio e alla dispersione scolastica, di programmi formativi per il personale docente e di interventi volti all’orientamento scolastico e professionale.
Dall’anno scolastico 2019/2020 questa necessità si è acuita e diversificata visti i radicali cambiamenti che l’istituzione scolastica ha dovuto affrontare e insieme ad essa gli studenti, il personale docente e non docente e le famiglie.
Il Corso si propone di formare psicologi specializzati nel lavoro in ambito scolastico, assumendo una prospettiva teorica-metodologica nuova arricchita da indicazioni pratiche, riportando sia l’esperienza di chi da anni lavora come psicologo nel contesto scuola sia l’apporto di specialisti per una lettura trauma orientata della attuale realtà. L’aspetto innovativo riguarda quindi il ruolo dello psicologo scolastico oggi in cui l’esperienza di pandemia Covid19 ha fatto emergere la necessità di intercettare e rispondere ai profondi disagi manifestati dalla popolazione scolastica e dall’urgenza di individuare interventi di supporto a traumi e a forme di disagio psico-fisico. E’ indispensabile altresì analizzare sia i cambiamenti organizzativi degli istituti scolastici (Didattica a Distanza, utilizzo della tecnologia), sia le conseguenze psicologiche (possibili effetti traumatici nelle famiglie, nei docenti e nei bambini-adolescenti).
Si intende pertanto fornire una risposta alla necessità di approfondire alcune caratteristiche professionali utili per proporre programmi ed effettuare interventi nel e con il contesto scolastico, tenendo conto dell’alta complessità di tale istituzione in questo momento storico. Evento accreditato ECM
Programmazione didattica
Il percorso ha una durata complessiva di 100 ore: 10 moduli da aprile a ottobre – sabato 10-17 e domenica 9-13.
Programma
I MODULO
10 e 11 Aprile
Progettare interventi per la scuola
La struttura del progetto
Accesso a bandi e finanziamenti per le istituzioni scolastiche
II MODULO
17 e 18 Aprile
Psicologia scolastica:
Storia della psicologia scolastica
Evoluzione del ruolo dello psicologo scolastico
Ruoli e funzioni dello psicologo scolastico
Legislazione scolastica
Deontologia dello psicologo scolastico
III MODULO
8 e 9 Maggio
Legislazione scolastica
Le normative vigenti: 104, 170, BES
La lettura della diagnosi e delle relazioni, la stesura del PDP
IV MODULO
22 e 23 Maggio
Psicologo scolastico dentro e fuori scuola: il contatto con il servizio territoriale
Psicologo scolastico nello studio privato, consulenza
V MODULO
5 e 6 Giugno
La promozione e la facilitazione degli apprendimenti:
gli stili cognitivi e i metodi di studio
la didattica metacognitiva
l’apprendimento cooperativo
i disturbi dell’apprendimento
VI MODULO
26 e 27 Giugno
L’intervento dello psicologo scolastico nelle scuole di diverso ordine e grado:
Accogliere i genitori
Accogliere i docenti e il personale ATA
Accogliere gli allievi
L’organizzazione del Servizio: esempi pratici
VII MODULO
4 e 5 Settembre
Programmi di prevenzione e promozione della salute, la formazione degli insegnanti:
La prevenzione del disagio psicosociale
La prevenzione dei comportamenti a rischio
La prevenzione del bullismo – del cyberbullismo
La prevenzione della violenza di genere.
Prevenire il burn out dell’insegnante
VIII MODULO
18 e 19 Settembre
Lo Psicologo Scolastico al tempo del covid
Consulenza online e DAD
Gli effetti della DAD sull’apprendimento
IX MODULO
2 e 3 Ottobre
Elementi di psicotraumatologia
L’approccio psicodinamico integrato (MPTT )
L’osservazione della sintomatologia post lockdown
X MODULO
23 e 24 Ottobre
Elementi di psicoeducazione
Percorsi di educazione all’affettività
Stabilizzazione e modulazione emotiva
Comitato Scientifico
Graziella CAVANNA, Cristiana VETTORI, Elisabetta VOLPINI
Staff Didattico
Barcali Katia, Counsellor professionista in Analisi Transazionale, Esperta in progettazione e gestione di progetti consulenziali e formativi finanziati da enti pubblici e privati di PerFormat
Bona Paola, Medico specialista in Neuropsichiatria Infantile, Responsabile Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASL 2 Savonese
Cangiano Simona, Logopedista, perfezionamento in disturbi specifici dell’ apprendimento
Cavanna Graziella, Psicologa Psicoterapeuta, specializzata in psicotraumatologia. Expertise in psicologia dell’emergenza. Presidente dell’associazione TIRESIA (Terapie Integrate in Psicotraumatologia). Direttore scuola di psicoterapia Performat, sede di Albenga
Console Silvia, Psicologa Psicoterapeuta, Psicologa Scolastica, Esperta in Psicoterapia dell’età Evolutiva, Accreditata in Regione Liguria per la Diagnosi di DSA e la Consulenza a Scuola
Fedeli Mirella, Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale, esperta in formazione con insegnanti ed educatori e in realizzazione di progetti in ambito scolastico.
Guerrazzi Sara,Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale
Marinari Chiara ,psicologa psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale, esperta in età evolutiva, Specialista Ambulatoriale presso Asl Nord Ovest, UFSMIA Zona Elba.
Olivola Michela, Psicologa, formata nel campo educativo e di tutoraggio per i Disturbi Specifici dell’apprendimento.
Santerini Antonella, Counsellor professionista analitico transazionale, Coach e Docente Miur
Vettori Cristiana, Psicologa, Counsellor Professionista ad indirizzo Analitico Transazionale, Presidente Associazione InPerformat
Volpini Elisabetta, Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Certificata, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA in training (PTSTA-P), esperta in formazione e Psicologia dell’adolescenza.
Costi
Il costo del Corso è di 1.600,00 euro IVA inclusa.
Per i professionisti PerFormat Salute e gli allievi dei corsi PerFormat il costo del Corso è 1.280,00 euro IVA inclusa.
Informazioni
Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it