

Corso di Alta Formazione per la Valutazione e Diagnosi di DSA
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido” Albert Einstein
La partecipazione al Corso rilascia: Attestato di frequenza al corso e 50 crediti ECM rilasciati dal Provider PerFormat s.r.l.
Occasioni di finanziamento del Corso tramite Voucher Formativi e Borse di studio ENPAP (l’accesso al contributo avviene attraverso bandi annuali)
Molti sono i bambini e i ragazzi che nel loro corso di studi trovano difficoltà nell’apprendimento. Se i DSA non sono riconosciuti in tempo, questi bambini rischiano di fondare la propria identità su un’idea errata di sé data da continui insuccessi scolastici e dall’opinione che gli adulti significativi rimandano loro.
Per questo è necessaria la diagnosi precoce da parte di professionisti esperti.
La diagnosi e la valutazione accurata diventano così un processo di comprensione delle peculiarità del bambino rappresentando la base da cui partire per creare un progetto orientato al riconoscimento ed alla crescita delle sue competenze.
Obiettivi
Il Corso fornisce strumenti teorici e pratici volti a raccogliere dati anamnestici, somministrare test di valutazione per DSA, elaborare la diagnosi differenziale tra DSA e disturbi emotivi o altri disturbi evolutivi. Inoltre, l’evento fornisce le competenze necessarie per svolgere percorsi di consulenza in modalità on line, promuovendo l’adozione di nuovi software e processi organizzativi del lavoro del professionista e dell’equipe a cui aderisce. Metodi e strumenti teorici ed operativi ispirati al modello Industria 4.0 per l’innovazione tecnologica e digitale, organizzativa, gestionale, di processo e di servizio
Programmazione didattica
Il Corso, della durata di 100 ore, è articolato in 10 moduli formativi.
Struttura e articolazione del corso
Durante il Corso ci saranno momenti di formazione esperienziale ed esercitazioni, con studio di casi. Trasversalmente si prevedono attività di discussione e di lavoro in équipe.
Moduli
I modulo – Anamnesi, Protocollo di valutazione, Consensus Conference
II modulo – Valutazione cognitiva
III modulo – Valutare i domini neuropsicologici
IV modulo – La comprensione/produzione del testo
V modulo – Valutare la lettura
VI modulo – Valutare la competenza ortografica
VII modulo – Valutare la grafia
VIII modulo – Valutare la competenza di calcolo
IX modulo – Valutare aspetti emotivi e comportamentali
X modulo – Aspetti normativi
Destinatari
Il corso è rivolto alle figure di Psicologo, Logopedista e Neuropsichiatra Infantile.
Titoli rilasciati
Al termine dell’evento sarà consegnato l’attestato di partecipazione agli allievi a fronte della frequenza di almeno 80% delle ore.
Coloro che avranno frequentato il 100% delle ore accreditate ed ottenuto una valutazione positiva dell’apprendimento riceveranno 50 crediti ECM
Comitato scientifico
Dott.ssa Marina Zazo, Dott. Andrea Cadoni, Dott.ssa Viviana Botrugno
Staff Didattico e Scientifico
Aversa Federica, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale, Perfezionata in Psicopatologia dell’Apprendimento
Bartalini Brunella, Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Analitico Transazionale, esperta in Neuropsicologia Clinica
Bilei Maddalena, Logopedista, esperta nella diagnosi e trattamenti dei DSA
Botrugno Nadia, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, esperta in trattamento dei DSA e dell’autismo
Botrugno Viviana, Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Analitico Transazionale, esperta in trattamento dei DSA
Brigante Ilaria, Logopedista, perfezionamento in disturbi specifici apprendimento
Cadoni Andrea, Psicologo clinico, perfezionato in Psicopatologia degli apprendimenti. Coordina diverse équipe di valutazione DSA e il servizio AbilMente erogato dalla Cooperativa Sociale Il Sestante di Livorno
Fantozzi Pamela, Neuropsichiatra infantile, collabora con IRCCS Fondazione Stella Maris
Ventriglia Luciana, Docente specializzata in Pedagogia Clinica. Perfezionamento sul lavoro clinico nelle difficoltà di apprendimento
Zazo Marina, Psichiatra, Psicoterapeuta, Direttore terapeutico CEIS Livorno e Firenze, Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale di PerFormat
Zoia Stefania, PhD psicologia dello sviluppo, Psicologa, Psicoterapeuta, S.S. Tutela Salute Bambini Adolescenti Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste
Costi
Il costo del corso è di 1.600,00 euro IVA inclusa.
Per i professionisti PerFormat Salute il costo del corso è 1.280,00 euro IVA inclusa.
Info
Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it
Scopri le possibilità per finanziare la tua formazione con Banca Widiba.
Compila il form sottostante oppure chiama al +39 050 0984004.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.