Curare, educare, costruire
XIV Convegno Nazionale di Analisi Transazionale– I vissuti collettivi nel tempo della grande pandemia di Covid, sommati ad una guerra fisicamente a noi vicina, stanno modificando le percezioni sulla salute, la sicurezza, il futuro sia nella politica sia nell’economia e nella comunicazione globale. Come il nostro cervello sta vivendo l’adattamento a questi potenti cambiamenti, come la salute mentale e la sofferenza si modificano sono gli oggetti dei nostri studi. Il sistema delle cure e della psicoterapia si deve rendere flessibile, attento al bisogno di gruppalità e appartenenza, capace di arrivare con le parole attraverso i canali digitali a tutti. Prosegue il confronto tra studiosi clinici e pensatori del nostro tempo inquieto e incerto, in cui c’è un grande bisogno di direzione e nuove sicurezze e connessioni.

FABRIZIO BRACCO
Professore associato Università di Genova, Dipartimento di Scienze della formazione, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Delegato del Rettore all’innovazione didattica e al faculty development. Componente del Consiglio scientifico Centro servizio Ateneo di simulazione e formazione avanzata – SIMAV.

GRAZIELLA CAVANNA
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico-Transazionale, specializzata in psicotraumatologia. Expertise in psicologia dell’emergenza. Presidente dell’associazione TIRESIA (Terapie Integrate in Psicotraumatologia). Direttore scuola di psicoterapia Performat, sede di Albenga.

ANNA MASSI
Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA (TSTA-P), Vicedirettore Scuola Specializzazione Psicoterapia PerFormat.

GIOVANNI RAPISARDA
Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico-Transazionale, Neuropsichiatra Infantile, Dirigente Medico Azienda Sanitaria Provinciale 3 Catania, Responsabile UOS Psicopatologia dell’adolescenza.

ADRIANO SCHIMMENTI
Professore ordinario di psicologia dinamica presso l’Università Kore di Enna. Autore di oltre 300 contributi scientifici, è considerato tra i massimi esperti italiani nell’ambito della psicologia del trauma psichico e dei processi dissociativi.

MARIA SALVINA SIGNORELLI
Professoressa Associata di Psichiatria presso l’Università degli Studi di Catania, Esperta nel campo dei Disturbi da Stress Post traumatico e disturbi dell’umore.

ANNA EMANUELA TANGOLO
Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA (TSTA-P), Direttore Scuola Specializzazione Psicoterapia PerFormat.

FRANCESCA VIGNOZZI
Francesca VIGNOZZI Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA in training (PTSTA-P), Vicedirettore Scuola Specializzazione Psicoterapia PerFormat.

MARINA ZAZO
Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, Direttore terapeutico CE.I.S. Livorno, Direzione didattica PerFormat.
Relatori sessioni parallele pomeridiane
Fabrizia AULISI Counselor professionista ad orientamento analitico transazionale. Counselor in azienda. Goal Mapping Practitioner.
Brunella BARTALINI Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA in training (PTSTA-P), neuropsicologa clinica (specialista ambulatoriale) Asl Toscana Nord-Ovest.
Giacomo BRUCCIANI Counsellor professionista, consulente in ambito organizzativo, Coach e formatore per i percorsi Business School PerFormat
Vincenza CASTELLUZZO Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale in contratto CTA, collaboratrice del progetto Empowering Women di PerFormat.
Carlotta CLAVARINO Counsellor Professionista ad orientamento analitico transazionale ed indirizzo Organizzativo e Consulente aziendale di PerFormat Business.
Manuel DEL SANTE Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico-Transazionale, Esperto in Psicologia dello sport, Psicomotricista relazionale
Luca EMILIANO Avvocato, coach e counsellor professionista
Marika GRECO Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale in contratto CTA, Psicologa di comunità alloggio per minori.
Andrea GUERRI Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Certificato (CTA-P EATA), Professore a contratto di Psicologia Sociale Università degli Studi di Pisa
Floriana LUNARDELLI Counsellor professionista analista transazionale in training dell’EATA e mediatore familiare in training ad indirizzo sistemico-relazionale, laureata in psicologia clinica e della riabilitazione.
Maria MONFORTE Psicologa, Psicoterapeuta in Analisi transazionale, in training CTA.
Coordinatrice didattica Scuola Specializzazione Psicoterapia PerFormat, sede Catania.
Alessandra PACE Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico-Transazionale, Dirigente Psicologa Incaricata presso Arnas Garibaldi. Expertise in Psicologia dell’Emergenza, Psicotraumatologia e Psicologia dell’età evolutiva.
Loredana PARADISO Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale (TSTA-P EATA)
Elisabetta SAGONE Professoressa associata di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania. Docente formatore nei percorsi TFA Sostegno e componente dell’ONSBI-Osservatorio Nazionale sulla salute e benessere degli insegnanti.
Salvatore TOSCANO Counsellor Professionista Avanzato, Competent Coach, Insegnante MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) e Giudice Onorario esperto presso il Tribunale per i Minorenni
Programma
Sessione mattutina
9.00 – 9.30 Iscrizione partecipanti
Moderatore sede di Catania: Marina Zazo
Moderatore sede di Genova: in via di definizione
9.30-10.10 Anna Emanuela Tangolo & Giovanni Rapisarda (da Catania): L’impatto dell’ambiente sulla salute mentale in tempi di pandemia e guerra
10.10-10.50 Graziella Cavanna & Anna Massi (da Genova): Curare i disturbi psico-traumatici: un approccio integrato
10.50-11.30 Maria Salvina Signorelli (da Catania): Come cambiano le patologie psichiatriche in situazioni di stress collettivo
11.30-11.45 Discussione
11.45-12.15 Breve pausa
12.15-12.55 Fabrizio Bracco (da Genova): Il rischio clinico in tempo di pandemia per pazienti e operatori sanitari
12.55-13.35 Adriano Schimmenti (da Catania): Trauma evolutivo e psicopatologia
13.35–13.45 Discussione
13.45-15.15 Pausa pranzo
Sessione pomeridiana (solo in presenza)
15.15-17.30 Sessioni parallele
AREA CLINICA
GENOVA
Modera Graziella Cavanna
Relazioni di apertura Brunella Bartalini: Long covid tra sintomi cognitivi e post-traumatici
Francesca Vignozzi: Esperienza pratica di Social Dreaming come risorsa contro i sintomi traumatici
CATANIA
Modera Maria Monforte
Relazione di apertura di Loredana Paradiso: L’Analisi Transazionale: risorsa per le terapie complesse
Anna Emanuela Tangolo e Vincenza Castelluzzo: Il Social Dreaming come risorsa contro le paure legate alla guerra e alla pandemia
AREA ETA’ EVOLUTIVA
GENOVA
Modera Anna Massi
Relazioni di apertura Andrea Guerri: Uso della tecnologia nelle terapie in età evolutiva
Manuel Del Sante: Esperienza pratica sull’uso della psicomotricità nel trattamento in età evolutiva
CATANIA
Modera Alessandra Pace
Relazioni di apertura Elisabetta Sagone: La psicologia scolastica: nuove opportunità per la professione
Marika Greco: Esperienza pratica di simulazione di terapia in età evolutiva
AREA SOCIALE-ORGANIZZATIVA
GENOVA
Modera Fabrizia Aulisi
Relazioni di apertura di Carlotta Clavarino: Non c’è mai abbastanza tempo! Time Management nelle aziende
Floriana Lunardelli: L’uso dell’Analisi Transazionale per la consulenza: un’esperienza pratica
CATANIA
Modera Luca Emiliano
Relazioni di apertura di Giacomo Brucciani: Non c’è mai abbastanza tempo! Time Management nelle aziende
Salvo Toscano: I benefici della Mindfulness: un’esperienza pratica
LINK DI ACCESSO LIVE STREAMING – Sarà inviato venerdì 7 ottobre.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE – Sarà inviato l’attestato di partecipazione a fronte dell’80% di frequenza effettiva alle ore del convegno.
INFORMAZIONI – Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it