PerFormat® offre per tutti gli operatori sanitari un catalogo di corsi brevi e seminari specialistici orientati all’apprendimento di competenze relazionali. In particolare i corsi si raccolgono in diverse aree di riferimento.
MEDICINA DI BASE
- La relazione medico paziente nell’ambulatorio
- La visita domiciliare
- Medicina di iniziativa e prevenzione
- Stili di vita e cambiamenti
- Il counselling al malato cronico
- Gestione del tempo di lavoro e dello stress
SALUTE MENTALE E PSICOLOGIA CLINICA
- La gestione del rischio clinico in psichiatria
- Psicofarmacologia e trattamenti integrati
- Psicodiagnosi
- I test neuropsicologici e la neurodiagnosi
- La riabilitazione dal trauma cranico
- Riabilitazione cognitiva e affettiva
- Terapia di gruppo con l’AT
- Interventi di comunità:metodologie educative e psicoterapia in comunità
- Terapia delle dipendenze patologiche
- Psicodiagnosi: individuare la presenza di disturbi della sfera affettiva (sintomi di disagio o psichiatrici), o della sfera cognitiva (memoria, linguaggio, pensiero, intelligenza).
RADIOLOGIA
- Comunicare il referto
- Gestire il consenso informato
ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA
- La comunicazione ai familiari in area critica
- Le riunioni di team in area critica
- Affrontare il tema del fine vita e il lutto
ONCOLOGIA
- Mindfulness e meditazione
- L’altro e il sé nella relazione d’aiuto. Il rispecchiamento come strumento di lavoro.
- Umanizzazione delle cure. L’ottica patient centred.
- Gestire la comunicazione triangolare tra il paziente, il personale sanitario ed i familiari.
- Alleanza terapeutica e gestione della comunicazione. Accrescere la propria capacità di ascolto attivo e acquisire strumenti per una comunicazione efficace.
EMERGENZA – URGENZA
- Il supporto psicologico nelle grandi emergenze e nelle catastrofi naturali e tecnologiche
- La comunicazione in emergenza
- ComComFac: comprendere, comunicare, facilitare. La gestione della comunicazione nelle condizioni di stress, fatica ed emergenza
- Gestire la relazione con il paziente e i familiari in Pronto Soccorso
- Gestire lo stress nei servizi del 118
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO
- Gestione delle emozioni: riconoscere le proprie emozioni per accogliere e gestire quelle del paziente.
- La comunicazione e il lavoro di squadra.
- Mobbing: conoscerlo per riconoscerlo. Aspetti giuridici e psicologici.
- Tecniche di negoziazione
- Gestione del conflitto nei team di lavoro
- Gestione del lavoro di gruppo
- Alleanza terapeutica e gestione della comunicazione. Accrescere la capacità di ascolto attivo e acquisire strumenti per una comunicazione efficace.
- La comunicazione efficace nei team di lavoro. Imparare a gestire in modo professionale la relazione con colleghi e superiori.
- Mobbing: conoscerlo per riconoscerlo. Aspetti giuridici e psicologici.
- L’altro e il sé nella relazione d’aiuto. Il rispecchiamento come strumento di lavoro.
- Tecniche di empowerment e gestione delle risorse umane in sanità
- Dare Feedback in Sanità: dal debriefing giudicante a quello riflessivo
- Tecniche di negoziazione, motivazione e valutazione del personale.
- Fattori umani e “non-technical” skills in sanitá