

L’Analisi Transazionale in età evolutiva
Corso online di Alta Formazione
- Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali ha accreditato il Corso di Alta Formazione L’Analisi Transazionale in età evolutiva (ID 41264) con n. 45 crediti formativi
- Il Corso è in attesa di accreditamento presso il MIUR (ID 16563)
L’Analisi Transazionale (A.T.) è una teoria psicologica che spiega il comportamento umano attraverso l’analisi delle relazioni.
Consente di apprendere tecniche di comunicazione e gestione dei rapporti interpersonali, viene utilizzata come tecnica di psicoterapia, come strumento di analisi organizzativa, di consulenza pedagogica e psicologica.
La metodologia usata nella formazione analitico transazionale è interattiva ed esperienziale, l’aula didattica diviene un vero e proprio laboratorio di sperimentazione dove, mediante l’utilizzo di telecamere, simulazioni e giochi di ruolo, l’allievo acquisisce strumenti pratici e teorici per la costruzione di una propria efficace e competente identità professionale.
I nostri corsi vengono svolti in conformità alle norme previste da International Transactional Analysis Association (ITAA), e da European Association for Transactional Analysis (EATA), associazioni internazionali che riuniscono i professionisti di A.T.
Corso di alta formazione
L’Analisi Transazionale in età evolutiva
Il Corso offre un’opportunità di formazione, qualificazione e aggiornamento ai professionisti che già operano, o intendono operare, nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza fornendo le basi teoriche e pratiche per la gestione di percorsi di sostegno rivolti a bambini, adolescenti e famiglie con particolare attenzione agli approcci multidisciplinari ed ai modelli di intervento più attuali.
Obiettivi
Il curriculum formativo consente agli allievi di aggiungere alle proprie competenze, la gestione specialistica di colloqui con bambini, adolescenti e famiglie e la programmazione e conduzione dei diversi tipi di trattamento secondo il modello dell’Analisi Transazionale ad indirizzo psicodinamico, con lo scopo di rendere più efficace l’intervento all’interno di equipe multidisciplinari.
Destinatari
Il Corso è rivolto a laureati in scienze e tecniche psicologiche, laureati in scienze della formazione, educatori professionali, logopedisti, pedagogisti, operatori sociali e sanitari, insegnanti, counsellor professionisti, assistenti sociali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della psicomotricità, terapisti della neuropsicomotricità.
Programmazione didattica
Il percorso ha una durata complessiva di 70 ore e si articola in moduli formativi. Ciascun modulo prevede attività di formazione teorica, esperienziale e supervisione di casi in gruppo. Il calendario è disponibile online www.performat.it
Argomenti trattati
-
Etica e deontologia professionale. Set e Setting di lavoro con l’età evolutiva
-
I disturbi dell’apprendimento
-
Problematiche emergenti in adolescenza
-
Aspetti e forme di attaccamento in età evolutiva
-
I bisogni dei genitori e i bisogni dei figli nelle diverse fasi dello sviluppo
-
Il Gioco e la fiaba come strumenti di lavoro in età evolutiva
-
Aspetti traumatici in età evolutiva, gestione del trauma nel lavoro interdisciplinare
-
Famiglie con figli con disabilità
-
Supervisione e progettazione nel sociale
Comitato scientifico
Dott.ssa Anna Emanuela Tangolo (Responsabile scientifico), Dr. Salvatore Dipasquale, Dott.ssa Silvia Galifi, Dott. Salvatore Toscano, Dott.ssa Cristiana Vettori
Modalità di ammissione e iscrizione
Si accede al Corso mediante un colloquio di ammissione con il Coordinatore.
La quota d’iscrizione è €1.000,00 IVA inclusa.
Per i professionisti PerFormat Salute e gli allievi dei corsi PerFormat la quota è €800,00 IVA inclusa.
Metodologia
Il Corso offre una prospettiva teorica fondata sui concetti base dell’Analisi Transazionale applicati all’età evolutiva ed una metodologia didattica di tipo interattivo con simulazioni, giochi di ruolo, attività di gruppo e supervisione di casi.
Le lezioni sono erogate dalla sede di Ragusa dove è presente il docente ed un tutor d’aula. Inoltre è consentita la fruizione del Corso in modalità live streaming.
Titoli rilasciati
A fronte della frequenza del 90% delle ore e del superamento di un test di apprendimento somministrato a fine percorso, sono rilasciati: Attestato di partecipazione, Crediti Counsellor professionisti, Crediti ECM, Crediti CNOAS.
Staff Scientifico e Didattico
Luciano CRISCIONE, Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapeuta, già Responsabile dell’U.O. per lo studio ed il trattamento dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ASP 7 Ragusa e Giudice Onorario esperto del Tribunale per i minorenni
Salvatore DIPASQUALE, Psichiatra, Dirigente medico I livello UOC di Psichiatria ASP 7 Ragusa, Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale
Silvia GALIFI, Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale, Coordinatrice Comunità per minori non accompagnati
Francesco GUARNIERI, Dirigente Psicologo ASP 3 Catania Centro Adolescenti, Psicoterapeuta e Analista Transazionale Certificato (CTA-P)
Simona GUGLIOTTA, Psicologa con formazione ad indirizzo Analitico Transazionale
Maria RAGUSA, Psicologa con formazione ad indirizzo Analitico Transazionale
Fausto Franco SAMMITO, Dirigente Psicologo Neuropsichiatria Infantile, Servizio Psicologia ASP 7 Ragusa
Anna Emanuela TANGOLO, Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA (TSTA-P), Direttore Scuola Specializzazione Psicoterapia PerFormat
Salvatore TOSCANO, Counsellor Professionista Avanzato ad indirizzo Analitico Transazionale, Competent Coach e Giudice Onorario esperto del Tribunale per i minorenni
Cristiana VETTORI, Psicologa, Counsellor Professionista ad indirizzo Analitico Transazionale, Presidente Associazione InPerformat
Sabina ZAPPERI, Dott.ssa in Psicologia, Analista Transazionale Certificata (CTA-C) dall’EATA, Counsellor Professionista, Competent Coach
Info
Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it
Scopri le possibilità per finanziare la tua formazione con Banca Widiba.
Compila il form sottostante oppure chiama al +39 050 0984004.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.