Master in Psicologia e Psicoterapia dell’Infanzia
Master in Psicologia e Psicoterapia dell’Infanzia consente ai partecipanti di aggiungere alle proprie competenze la gestione specialistica di colloqui con bambini, adolescenti, famiglie, e la programmazione e conduzione dei diversi tipi di trattamento secondo il modello dell’Analisi Transazionale ad indirizzo psicodinamico.
Obiettivi
Il percorso formativo ha come obiettivo la descrizione di modelli teorici riguardanti lo sviluppo psichico del bambino e l’organizzazione delle strutture che lo caratterizzano, finalizzati alla sua valutazione e presa in carico terapeutica. La psicoterapia dell’età evolutiva, a sua volta, ponendo attenzione ai meccanismi alla base della costruzione psichica e partendo dal riconoscimento delle varie fasi di sviluppo del bambino, imposta procedure di trattamento specifiche e coerenti con il tipo di disturbo. Inoltre, l’evento fornisce le competenze necessarie per svolgere percorsi di consulenza in modalità on line, promuovendo l’adozione di nuovi software e processi organizzativi del lavoro del professionista e dell’equipe a cui aderisce. Metodi e strumenti teorici ed operativi ispirati al modello Industria 4.0 per l’innovazione tecnologica e digitale, organizzativa, gestionale, di processo e di servizio.
Programmazione didattica
Il Master ha la durata di 100 ore di formazione.
E’ prevista la compresenza di allievi provenienti da altri percorsi formativi all’interno di moduli che prevedono attività in team multidisciplinari.
Struttura e articolazione del Corso
Il Master prevede incontri di formazione teorica, esperienziale e di supervisione in gruppo di casi portati dai docenti e dagli allievi.
Destinatari
Il Master è rivolto a psicologi, specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti, medici, neuropsichiatri e specializzandi in neuropsichiatria.
Titoli rilasciati
Al termine dell’evento sarà consegnato l’attestato di partecipazione agli allievi a fronte della frequenza di almeno 80% delle ore.
Coloro che avranno frequentato il 100% delle ore accreditate ed ottenuto una valutazione positiva dell’apprendimento riceveranno 50 crediti ECM.
Modalità di ammissione
Si accede al Corso mediante un colloquio di ammissione con uno dei docenti.
E’ previsto un numero massimo di 20 partecipanti.
Comitato scientifico
Dott. A. Guerri, Dott.ssa V. Lombardi, Dott.ssa Graziella Rita Trovato.
Staff Didattico
Elena BRUNI, Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Certificata in ambito clinico.
Manuel DEL SANTE, Psicologo, Psicoterapeuta, Esperto in Psicologia dello sport, Psicomotricista relazionale.
Marika GRECO, Psicoterapeuta e Analista Transazionale Certificato (CTA-P), Esperta in Psicologia e Psicoterapia dell’Infanzia, Psicologa di comunità alloggio per minori.
Andrea GUERRI, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Performat, Coordinatore area alimentazione e supervisore area infanzia PerFormat Salute, Analista Transazionale Certificato (CTA-P) e Professore a contratto di Psicologia Sociale Università degli Studi di Pisa.
Valentina LOMBARDI, Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatore Area Infanzia PerFormat Salute, Analista Transazionale Certificato (CTA-P).
Alice MANCINI, Dirigente Medico presso UOC 3 – Sezione Disturbi dello Spettro Autistico del Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell’Età Evolutiva di Calambrone, Pisa.
Alessandra PACE, Dirigente Psicologa Psicoterapeuta ASP Catania presso U.O.S. Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza Gravina. Esperta in Psicotraumatologia e Psicologia dell’emergenza. Esperta in Psicologia e Psicoterapia dell’età evolutiva.
Graziella Rita TROVATO, Dirigente Psicologa ASP 3 CT, Psicoterapeuta.
Grazia Agata VENIA, Psicologa, Psicoterapeuta, Specializzata in Psicopatologia dell’Apprendimento.
Costi e Informazioni
Il costo del Master è di 1.600,00 euro IVA inclusa.
Per i professionisti PerFormat Salute e gli allievi dei corsi PerFormat il costo del Master è 1.280,00 euro IVA inclusa.
Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it