Workshop – Corso introduttivo all’Analisi Transazionale

Il workshop viene svolto in conformità alle norme previste da International Transactional Analysis Association (ITAA) e da European Association for Transactional Analysis (EATA), associazioni internazionali che riuniscono i professionisti di A.T.

L’Analisi Transazionale (A.T.) è una teoria psicologica che spiega il comportamento umano attraverso l’analisi delle relazioni. Consente di apprendere tecniche di comunicazione e gestione dei rapporti interpersonali, viene utilizzata come tecnica di psicoterapia, come strumento di analisi organizzativa, di consulenza pedagogica e psicologica. Tra i concetti fondamentali c’è l’assunto che il comportamento umano si organizzi attorno a tre diversi Stati dell’Io denominati Genitore, Adulto e Bambino. Il benessere della persona dipende dall’equilibrio e dall’integrazione di questi stati dell’Io e da come soddisfiamo i nostri bisogni relazionali.

L’Analisi Transazionale è caratterizzata da una metodologia di lavoro efficace, sia individuale che di gruppo grazie all’immediatezza del suo linguaggio, all’analisi delle dinamiche di relazione centrate sul qui e ora e allo studio delle transazioni (scambi di comunicazione).

Programmazione didattica

Il percorso ha una durata di 7 ore online in modalità sincrona (10:00-13:00 e 14:00-18:00)

Argomenti trattati nel workshop:

  • Il funzionamento psichico individuale: Stati dell’Io, analisi strutturale e funzionale, egogramma
  • Il funzionamento relazionale: piano esistenziale, giochi psicologici, triangolo drammatico
  • La comunicazione: tipi di transazioni.
  • Il copione come progetto di vita.
  • Declinazione del modello teorico per le varie categorie diagnostiche
  • Efficacia del modello

Metodologia

L’aspetto di contenuto del corso risponde ad una delle istanze più preziose dell’Analisi Transazionale: potenziare ed allargare le possibilità di scelta adulte attraverso l’acquisizione di informazioni chiare ed esplicite. Sarà utilizzata una metodologia interattiva che alternerà gli input teorici ad esercitazioni e analisi di casi. Il processo formativo è orientato ad un aumento della consapevolezza rispetto alle modalità comunicative proprie e degli altri; consapevolezza che diviene la base per l’elaborazione di nuove e migliori strategie relazionali.

Destinatari

Il Corso è rivolto a laureandi/laureati in psicologia o medicina, psicologi, specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti, medici, neuropsichiatri e specializzandi in neuropsichiatria

Docenti

Daniele Mainardi , Psicologo, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA in training (PTSTA-P), esperto in Psicologia Giuridica ed Addiction.

Silvia Palandri , Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, Supervisore e Didatta di Analisi Transazionale in campo clinico ITAA ed EATA in training (PTSTA-P), esperta di Addiction

Costo

La quota d’iscrizione è € 50,00 IVA inclusa

Gratuito per gli iscritti ai Master  e/o Corsi PerFormat attivi

Info

Per avere maggiori informazioni scrivi a: info@performat.it

Richiesta Informazioni