2° Convegno Neuroscienze, Neuropsicologia e Psicoterapia
Struttura Mentale tra Apprendimento, Relazione e Cura
Scarica il programma

“Vedo un confluire tra di loro della psicoanalisi, della psicologia cognitiva e delle neuroscienze in cui ogni disciplina influenzi il pensiero delle altre ed insieme riescano a sviluppare una scienza più efficace del comportamento umano” Kandel, 1999

La seconda edizione del Convegno di Neuroscienze-Neuropsicologia e Psicoterapia dal titolo Struttura Mentale tra Apprendimento, Relazione e Cura organizzato da PerFormat Agenzia di formazione post universitaria e Scuola di specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale, intende fare il punto, attraverso la presenza di illustri esponenti nazionali ed internazionali delle discipline chiamate in causa, su quanto queste scienze abbiano fatto per il raggiungimento di quell’obbiettivo prefissato da Kandell.

02 – 03 marzo 2013 – 2° Convegno di Neuroscienze, neuropsicologia e psicoterapia

“Struttura mentale tra apprendimento relazione e cura”

AUDITORIUM – Polo Tecnologico di Navacchio – Via Giuntini 13 , Navacchio (PI)

Tra i relatori che saranno presenti al convegno segnaliamo: Vittorio Gallese (professore ordinario di neurofisiologia Università di Parma, membro del team di scienziati che ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio, Grawemeyer Award per la psicologia nel 2007), Pietro Pietrini (professore ordinario Università di Pisa), Vittorio Lingiardi (professore ordinario Università La Sapienza di Roma), Graziella Fava Vizziello (professore ordinario Università di Padova), Nicoletta Berardi (professore ordinario Università di Firenze), Paolo Migone (Condirettore di Psicoterapia e Scienze Umane, www.psicoterapiaescienzeumane.it, e Alessandro Sale (ricercatore CNR di Pisa).

Durante i lavori del Convegno sarà presentato il nuovo volume della Collana Percorsi di PerFormat “Psicofarmacologia e psicoterapia – contributi per integrazione nella pratica clinica”. Il volume illustra le modalità di utilizzo e il significato che gli psicofarmaci possono assumere nel percorso di cura del paziente.

ISCRIZIONE E COSTI

Per iscriversi compilare il modulo scaricabile dal sito www.performat.it e inviarlo firmato per mail a info@performat.it o per fax al numero 050 754347

L’iscrizione al convegno è di 120 € per entrambe le giornate. 80 € per la giornata di sabato

Per studenti universitari 40 €.