Master in neuropsicologia clinica e riabilitazione
Il corso rilascia 50 crediti ECM
E’ sempre più evidente per lo psicologo e lo psicoterapeuta la necessità di acquisire competenze cliniche che permettano una lettura più completa ed articolata della persona che si affida alla sua osservazione.
La neuropsicologia clinica fornisce gli strumenti teorici e pratici per la comprensione del legame tra il pensiero e i processi cognitivi, aggiungendo elementi fondamentali per una maggiore chiarezza nella diagnosi funzionale e per un intervento più mirato alle necessità del cliente. Lo psicologo esperto in neuropsicologia utilizza le sue competenze sia in ambito clinico che sanitario, in una organizzazione pubblica che nella libera professione. Collabora nel lavoro di team con professionalità afferenti da discipline diverse che condividono la necessità di definire un progetto di intervento.
Obiettivi
Il Master permette ai professionisti di acquisire le competenze necessarie per effettuare una valutazione ed una diagnosi del funzionamento normale e patologico delle funzioni cognitive, emotive e prassiche, per impostare di un corretto piano terapeutico o riabilitativo. Durante il corso l’allievo verrà preparato all’utilizzo degli strumenti psicometrici per l’indagine neuropsicologica nell’intero arco di vita. Inoltre il corso si focalizza inoltre sulle modalità di presa in carico del paziente e dei caregiver e sulla gestione del piano terapeutico.
Programmazione didattica
Il Master si struttura in 10 moduli che si svolgeranno in un weekend con cadenza mensile il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 per un totale di 200 ore di didattica frontale.
Struttura e articolazione del Corso
Il Master prevede incontri di formazione teorica, esperienziale e supervisione dei casi clinici secondo il modello dell’Analisi Transazionale.
Destinatari
Il master è rivolto a psicologi, specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti.
Modalità di Ammissione e Costi
Si accede al Master mediante un colloquio di ammissione con uno dei docenti. E’ previsto un numero massimo di 20 partecipanti. Il Master avrà un costo complessivo di 2.850 euro IVA inclusa. E’ previsto il 40% di sconto per gli iscritti a PerFormat Salute® ed un 20% per gli allievi dei corsi PerFormat.
Comitato scientifico
Dott.ssa Brunella Bartalini e Dr.ssa Samatha Frediani.
Staff Didattico
Brunella BARTALINI Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in Neuropsicologia Clinica e Riabilitazione
Alessandro BATTAGLIA Specialista in Neurologia e Medicina Fisica e Riabilitazione
Angelo BIANCHI Psicologo Dirigente presso il dipartimento Salute Mentale USL 8, esperto in neuropsicologia forense
Daniela BRIZZOLARA Psicologa, Esperta in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva
Gianfranco DALLA BARBA Professore di Neuropsicologia, Università di Trieste e Inserm Hôpital de la Salpêtrière Paris (France). Membro della World Federation of Neurology, Re-search Group on Aphasia and Cognitive Disorders e della Cognitive Neuroscience Society
Francesca FANUCCHI Biologo Nutrizionista e Dottore di Ricerca in Biotecnologie Molecolari. Responsabile della rubrica “Salute e Benessere”. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali
Samantha FREDIANI Psicologa, Psicoterapeuta in formazione
Valentina LA CORTE Psicologa, Dottore di ricerca in Neuroscienze Cognitive
Claudio GENTILI Ricercatore U.O. Psicologia Clinica – Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica – Università di Pisa
Andrea GUERRI Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, docente a contratto di Psicologia Sociale Università di Pisa
Maria Grazia INZAGHI Psicologa, responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia, Clinica Quarenghi, San Pellegrino T., Bergamo Presidente SPAN, Società degli Psicologi dell’Area Neuropsicologica, Professore a contratto Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Mauro MANUCUSO Specialista in Neurologia, Direttore incarico Riabilitazione Neurologica ASL Grosseto
Federico POSTERARO Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e Neuropsichitrata Infantile Direttore Dipartimento Riabilitazione ASL 12 Viareggio e Direttore U.O.C. Medicina Riabilitativa Auxiluim Vitae ASL 5 Volterra
Alessandro SALE Neurofisiologo, Ricercatore dell’Istituto di Neuroscienze – CNR Pisa
Davide SIMONI Psicologo, Dipartimento di Medicina Critica e ambulatorio di Gerontologia e Geriatria Università di Firenze, CEP
Anna Emanuela TANGOLO Direttore PerFormat, Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, TSTA-P
Marina ZAZO Psichiatra, Psicoterapeuta, Direttrice terapeutica CEIS Livorno e Firenze. Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale PerFormat
Sede Didattica
PerFormat s.r.l. Via Giuntini, 25 int. 1 c/o Polo Tecnologico 56023 Navacchio (Pisa)
Informazioni
Francesca Vignozzi f.vignozzi@performat.it +39 333 7350753
Brunella Bartalini b.bartalini@performatsalute.it +39 348 9139656
PerFormat s.r.l. info@performat.it +39 050 754345/6