Si comunica che il convegno “Il bicchiere mezzo pieno”, previsto per sabato 13 giugno, è rinviato. Verrà comunicata a breve la nuova data di svolgimento.
PerFormat in collaborazione con il Centro PerFormat Lucca e l’Associazione Mesotes, organizza il Convegno il 13 giugno 2015, dalle 8.30 alle 14.00 presso Auditorium Fondazione Banca del Monte, piazza S. Martino 4.
Il convegno propone un momento di aggiornamento e riflessione sul problema dell’abuso di alcol e del suo sempre più frequente accostamento con altre sostanze, così da fornire informazione, formazione e linee operative efficaci ai medici di base, ai professionisti del settore, ma anche alla cittadinanza, riguardo i segnali da cogliere per riconoscere l’insorgere del disturbo, arrivare ad una corretta diagnosi e valutare le possibili alternative di intervento.
Diagnosi e trattamento tempestivo sono indispensabili, ed è necessario che i professionisti possano avere le informazioni e gli strumenti adatti per cogliere la gravità della situazione anche in quei casi in cui l’abuso ha luogo prevalentemente durante il fine settimana, mentre la persona mantiene una vita “regolare” nel resto del tempo. Questo può portare familiari e professionisti a sottovalutare il problema o a non rilevarlo, mantenendo così una situazione ad altissimo rischio sia per la persona che per chi gli sta intorno.
CREDITI
n. 5 crediti ECM
DESTINATARI
Professionisti in ambito sanitario, socio-sanitario, sanitario, educativo e counsellor
PROGRAMMA
8.30 Registrazione partecipanti
PRIMA SESSIONE
Modera M. Paolinelli Vitali
9.00 Saluti delle autorità
9.30 A. E. Tangolo e A. Tintori “Nuove e vecchie dipendenze tra negazione e consapevolezza”
10.00 V. Patussi “Alcologia oggi: nuove evidenze”
10.40: F. Cocchi “Il Programma Residenziale Intensivo rivolto all’uso di alcol: PINALCOL”
11.00 Pausa
SECONDA SESSIONE
Modera B. Nannini
11.30 S. Spagnolli “Doppia diagnosi e poliuso”
12.00 C. La Porta “Abuso di alcool: conseguenza giuridiche, giudiziarie e sociali”
12.30 S. Puccinelli “Dallo stigma alla riscoperta di sè: il percorso di un uomo”
13.00 R. Pinochi “Luci e ombre del problema: complessità della domanda e articolazione delle risposte”
13.30
Tavola rotonda
14.00
Chiusura dei Lavori
INTERVENTI DI
Cocchi Fiamma, Psicologa presso la casa di cura Villa dei Pini di Firenze
La Porta Calogero, Dirigente della Sezione Polizia Stradale della Provincia di Lucca
Nannini Barbara, Psicologa, Psicoterapeuta
Paolinelli Vitali Mirko, Psicologo, Psicoterapeuta, CTA
Patussi Valentino, Medico chirurgo, Direttore SOD Alcologia della AOUC e Coordinatore del Centro Alcologico Regionale Toscano
Pinochi Rossella, Psicologa, Psicoterapeuta
Puccinelli Simone, Psicologo, Psicoterapeuta
Spagnolli Sabrina, Medico Psichiatra, specializzata in dipendenze patologiche
Tangolo Anna Emanuela, Direttore Scuola Psicoterapia PerFormat, Psicologa, Psicoterapeuta, Didatta e Supervisore ITAA-EATA
Tintori Alessia, Psicologa, Psicoterapeuta
COSTI ISCRIZIONE
Per iscriversi compilare il modulo di iscrizione e inviarlo firmato a info@performat.it o al fax 050 754347. Ingresso € 15,00 per coloro che non richiedono crediti formativi, € 25,00 per professionisti che richiedono crediti formativi.