Encefalomielite Mialgica/Sindrome da Fatica Cronica e LONG-COVID: una sfida urgente per i professionisti della salute

Per milioni di persone nel mondo — e sempre di più anche a causa del Long COVID — la fatica persistente, ingiustificata e sproporzionata rispetto al livello di attività, i sintomi che peggiorano anche dopo piccoli sforzi, i disturbi del sonno, la nebbia mentale, le difficoltà a rimanere in posizione eretta, i dolori diffusi e [...]

2025-07-30T18:39:54+02:00Di |Blog|

Mente estesa e Intelligenza Artificiale in psicoterapia: il cervello che si rimodella e le nuove frontiere etiche

“Il mindware è l’insieme di tutte le risorse che costituiscono una mente. Per me, la mente umana è un mix di fatti neurali, corporei e persino extracorporei” Steven Pinker Nuove Frontiere Etiche Il concetto di mente estesa, proposto da filosofi come Andy Clark e David Chalmers, sfida l'idea tradizionale di una mente circoscritta al cervello [...]

2025-07-30T16:25:43+02:00Di |Blog|

Psicoterapia e Intelligenza Artificiale: nuove strade verso il futuro

“Il sé è una frontiera instabile, plastica, permeabile agli artefatti creati dalla mente” Andy Clark Prima di esplorare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale nel campo della psicoterapia, è fondamentale soffermarsi  sulle implicazioni etiche legate al suo uso. L'integrazione di tecnologie avanzate nelle professioni cliniche solleva questioni cruciali riguardo la privacy, la sicurezza dei dati sensibili, la [...]

2025-05-19T15:42:20+02:00Di |Blog|

“C’era una volta…”: la fiaba come strumento clinico, un viaggio tra psicologia e narrazione

"Le storie sono un modo per rivelare l'invisibile, per illuminare ciò che è oscuro e per mostrare ciò che è sfuggente." — Clarissa Pinkola Estés, Donne che corrono coi lupi. La fiaba è un elemento essenziale nella storia dell’umanità, presente in molteplici forme in tutto il mondo. Sin dai tempi antichi, le narrazioni hanno avuto [...]

2025-02-14T18:22:49+01:00Di |Blog|

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: riflessioni e riconoscimento delle lotte globali

“Ogni volta che una donna lotta per sé stessa, lotta per tutte le donne”. Maya Angelou Il 25 novembre è dedicato alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un momento cruciale per riflettere su una delle problematiche più gravi e pervasive della nostra società. Questa questione trascende confini e culture, alimentando indignazione e protesta [...]

2024-11-22T12:44:31+01:00Di |Blog|

I Sogni Tornano di Moda

Scopri come i sogni possono guidarti verso l’autorealizzazione Da bambini sognare era naturale: bastava chiudere gli occhi per viaggiare in mondi fantastici. Crescendo, però, spesso dimentichiamo questa capacità, soffocati dalle responsabilità e dal bisogno di sicurezza. Ma sognare non è solo illusione: è una guida verso la nostra realizzazione personale. Esploriamo insieme come ritrovare questa [...]

2024-11-20T11:29:12+01:00Di |Blog|

Come diventare psicoterapeuta in Analisi Transazionale

Perché Scegliere l’Analisi Transazionale per la Propria Crescita e quella degli Altri? “Il viaggio della psicoterapia è proprio una ricerca delle stelle e del proprio personale modo di navigare nella vita, senza perdere la bussola e procurandosi dunque gli strumenti adatti alla navigazione”. Anna Emanuela Tangolo Perché diventare psicoterapeuti in Analisi Transazionale? La decisione [...]

2024-10-30T12:28:58+01:00Di |Blog|

Scuola di Psicoterapia, Il “mestiere” dello Psicoterapeuta

“Domanda: qual è lo strumento più valido del terapeuta? Risposta (che nessuno sbaglia): il terapeuta stesso” - Irvin Yalom Fra i tanti sogni nel cassetto che si possono avere uno potrebbe essere quello di diventare uno Psicoterapeuta e fare un lavoro molto coinvolgente, ricco di soddisfazioni anche a livello emotivo [...]

2024-11-04T17:14:59+01:00Di |Blog|
Torna in cima